Il Centro Medievale
Oltrepassando l’arco della porta da cui si accede al borgo si arriva alla piazza adiacente […]
Oltrepassando l’arco della porta da cui si accede al borgo si arriva alla piazza adiacente […]
La Chiesa di San Sebastiano risale al XIII secolo. Edificata a una certa distanza dal […]
La Collegiata di Santa Maria Assunta è considerata una delle più belle chiese del Settecento […]
Piazza San Nicola è una terrazza panoramica che, in pieno centro storico, si affaccia sulla […]
La Chiesa di San Pietro, di stile lombardo – bizantino, è uno dei più antichi […]
“Molti anni fa il giorno della festa titolare (22 luglio) il clero di Acuto si […]
La Chiesa della Madonna della Speranza o megli conosciuta come Chiesa della Madonna di Mezzo […]
Maria De Mattias nacque il 4 Febbraio 1805 a Vallecorsa , provincia di Frosinone , […]
Calendario degli eventi in occasione della festa patronale di San Maurizio Dal 21 al 24 […]
Gli eventi dell’Estate Acutina 2023. Da non perdere assolutamente: La XII edizione di Saltaranta – […]
Saltaranta – XII Edizione 13 Agosto 2023
Acuto Jazz – XXVI Edizione Dal 10 al 12 Agosto 2023 Chiesa di San Sebastiano […]
Eventi programmati per le festività natalizie dall’8 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023.
Attraverso le Storie di Acuto: “La Madonna di Acuto” Domenica 23 Ottobre 2022 – Ore […]
La Vendemmia dei Bambini 8-9 Ottobre 2022
Calendario degli eventi in occasione della festa patronale di San Maurizio Dal 17 al 24 […]